COME ARRIVARE
Imola è comodamente raggiungibile sia in treno (Stazione di Imola) che in auto (Autostrada A14 – Uscita casello Imola) ; è quindi facilmente collegata a Ovest con Bologna e a Est con Ravenna, Rimini e Ancona.
Dalla Stazione FS è possibile raggiungere a piedi sia il Centro Storico che l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari: andando sempre dritto per circa 700 mt si arriva al centro città, proseguendo poi dritto per altri 900 mt circa si arriva all’ingresso principale dell’Autodromo (la distanza Stazione FS-Autodromo è perciò di soli 1600 mt).
In aereo gli aeroporti più vicini sono Bologna (a 35′), Forlì (a 40’) e Rimini (1 ora).
Da Forlì e Rimini si può raggiungere Imola in treno; da Bologna in treno, in autobus e anche in auto con il servizio di Car Sharing elettrico Corrente.
COME MUOVERSI
Il Comune di Imola per migliorare la qualità dell’ambiente, ridurre il traffico attraverso mezzi di trasporto alternativi all’auto privata e promuovere la mobilità sostenibile, ha introdotto un sistema di bike sharing a flusso libero attivabile tramite app.
Le bici sono collocate in diversi luoghi del centro urbano
Corrente, il car sharing elettrico a flusso libero del Gruppo TPER, è il primo Car Sharing in Italia a consentire di aprire la corsa in una città e chiuderla in una città diversa.
Per questo motivo l’arrivo a Imola rappresenta una opportunità di collegamento con i comuni di Bologna, Ferrara, Casalecchio di Reno (Bo) e Rimini.
La stazione degli autobus si trova in viale Andrea Costa angolo viale Marconi ed è aperta nei seguenti orari:
sala d’attesa – dal lunedì al venerdì 5.20 – 18.30 / sabato 5.20 – 13.40
biglietteria – dal lunedì al sabato 7.00 – 13.00
La stazione dei treni si trova in piazzale Marabili 7 ed è aperta h24.
All’interno della stazione ferroviaria si trovano una biglietteria automatica e un bar
Per informazioni sugli orari è attivo il numero verde 892021
La stazione dei taxi si trova in piazzale Marabili 9/c.
Il servizio è operativo h24 chiamando i numeri 0542.28122 e 0542.29746
CAMPER
Nel territorio di Imola in base all’art. 9 del Regolamento Comunale approvato con Delibera C.C. n. 219/2011 vige il divieto di campeggio; solo in occasione di grosse manifestazioni (Gran Premio F1 – Concerti – Mostra Scambio CRAME) viene allestita un’area temporanea adibita a campeggio con docce, bagni e allacciamento elettrico.
Esiste un punto di carico e scarico acqua – CAMPER SERVICE in via Romagnoli (nell’area industriale di fronte a ‘SACMI’ e nei pressi del casello autostradale).
Imola offre una delle reti di piste ciclabili più estese della provincia e della stessa regione.
Oltre 120 km in larga parte in sede propria che portano un po’ ovunque in città con una particolare connessione alle aree verdi.
È la rete ciclabile metropolitana che a partire da Bologna connette tutti i principali centri abitati, poli produttivi e funzionali del territorio metropolitano.
Si compone di 34 linee di cui 20 linee per gli spostamenti di tutti i giorni e 14 linee dedicate al tempo libero e al cicloturismo.