IL MUSEO È TEMPORANEAMENTE CHIUSO PER LAVORI DI RESTAURO
L’ex convento di San Domenico, di origine trecentesca, ospita al secondo piano le Collezioni d’Arte della Città, aperte al pubblico nel 2011.
Il nuovo percorso museale, costruito per nuclei tematici e cronologici, espone circa 600 pezzi tra dipinti, sculture, ceramiche, disegni, monete e medaglie delle collezioni civiche: insieme costituiscono i capitoli di una storia per immagini dal Medioevo alla contemporaneità che ha come filo conduttore la città di Imola di cui mettono in luce luoghi, avvenimenti, gusti e stili di vita.
Si tratta di opere diverse per epoca, qualità e rarità: dai dipinti di Innocenzo da Imola, Lavinia Fontana, Bartolomeo Cesi, Ubaldo Gandolfi, Domenico Maria Viani, ai contemporanei Morandi, de Pisis, Casorati, agli imolesi Sartelli, Raccagni, Bertozzi e Casoni; dalle ceramiche arcaiche a un gruppo di preziosi boccali rinascimentali; dalle manifatture ceramiche locali dal Seicento al Novecento a un nucleo sceltissimo di disegni di antichi maestri della scuola bolognese come Carracci, Domenichino, Guercino, Creti, a una significativa selezione di monete e medaglie a partire dall’epoca greca raccolte da importanti collezionisti imolesi.
Il percorso di visita si snoda all’interno dell’ex convento domenicano che conserva punti di grande interesse come l’antica sala del capitolo con affreschi del primo Trecento, la biblioteca cinquecentesca e un sorprendente affaccio dal pulpito sull’interno della Chiesa di San Domenico.
La mini-guida del museo è disponibile anche in formato PDF
Collezioni d’Arte della città
via Sacchi 4
tel. 0542.602609 Musei Civici
fax 0542.602608
e-mail: [email protected]
web: museicivici.it
Accessibile ai diversamente abili
Orari di apertura:
da martedì a venerdi 9.00-13.00
sabato 15.00-19.00
domenica 10.00-13.00 e 15.00-19.00
Ingresso a pagamento
Ultimo aggiornamento: 20/05/2022